Sistema di taglio Schumacher Easy Cut II
Il sistema falciante a taglio TANDEM ad alte prestazioni (modello Schumacher Easy Cut II) è costituito da una lama con sezioni avvitate singolarmente.
Le lame di taglio sono disposte in modo alternato consente una lavorazione pulita, silenziosa e con la minima usura; disponibili all’occorrenza dei rulli guida-lame che tengono premuta la lama nella posizione ottimale di taglio così da ridurre, in modo considerevole, le vibrazioni e l’usura della lama.
I denti porta-lama (doppi e con parte superiore e inferiore avvitata) sono molto robusti e con una significativa densità per evitare danni alle lame causati dalla possibile intromissione di corpi estranei.
L’azionamento a planetari è un sistema estremamente efficiente (in particolare per frequenze di taglio particolarmente elevate come 1.220 tagli al minuto) che permette di guidare la lama in modo perfettamente rettilineo ed ottenere un rendimento meccanico superiore e un trasferimento di potenza ottimale e bassi costi di manutenzione.
Autocontrol
La regolazione elettronica della barra di taglio garantisce una guida uniforme della barra di taglio in tutte le condizioni di terreno e di raccolto. L’Autocontrol permette, tramite dei sensori collocati su dei tastatori in lamiera di elevate dimensioni, di monitorare e preservare i settaggi fatti dall’operatore adeguandosi alla conformità del terreno automaticamente. L’adeguamento trasversale automatico della barra, l’altezza di taglio e la regolazione di pressione di appoggio, sono parametri che una volta impostati vengono gestiti dalla centralina della mietitrebbia, aumentando il comfort di utilizzo, le prestazioni e ottimizzando i tempi di lavorazione. Durante il trasporto inoltre il sistema provvede in modo automatico ad ammortizzare le oscillazioni della barra per la completa salvaguardia delle parti meccaniche della mietitrebbia.
Aspo proporzionale
L’Aspo proporzionale presenta sei robuste barre dotate di una serie di denti realizzati in materiale plastico, resistenti e flessibili, facilmente sostituibili e con angolazione regolabile.
L’aspo è montato su guide in teflon che scorrono su bracci (per una rapida e precisa registrazione idraulica dell’inclinazione dei denti) e può essere disposto in maniera differente (orizzontalmente o verticalmente rispetto alla cabina) per adattarsi perfettamente alle differenti condizioni d’impiego.
Inoltre è dotato di sincronizzazione automatica del proprio regime con la velocità d’avanzamento della macchina: entrambi i parametri iniziali vengono programmati dall’operatore e successivamente il regime dell’aspo si adatta automaticamente in modo proporzionale al possibile incremento (o riduzione) della velocità della mietitrebbia.
Equipaggiamenti speciali
Per la raccolta del girasole e della colza sono disponibili due speciali kit da applicare alle barre di taglio.
Il kit dedicato al girasole presenta speciali prolunghe, un cilindro liscio (montato anteriormente alla coclea di alimentazione) e un rullo dentato (montato sotto la barra di taglio al posto dell’aspo che viene rimosso) che, lavorando in simultanea, permettono un’efficiente raccolta ad alte velocità.
Il kit per la colza invece, oltre alle attrezzature del kit sopracitato, presenta anche una prolunga per la tavola e una lama di taglio verticale sul lato destro a trasmissione idraulica (opzionale la lama sul lato sinistro).